Una 48ª edizione dei Campionati del Mondo di Artistica maschile e femminile da godersi minuto per minuto. Volare Tv, la piattaforma ufficiale della Federazione Ginnastica d’Italia, trasmetterà gratuitamente tutte le finali da lunedì 29 ottobre a sabato 3 novembre – tutti i giorni dalle 14 (ore italiane) - con la telecronaca di David Ciaralli e il commento tecnico di Ilaria Colombo e Andrea Massaro, che si alterneranno in base alle gare giornaliere. Registratevi perché lo spettacolo è assicurato.

Con le qualificazioni del 26 e 27 ottobre i nostri azzurri, oltre alla finale a squadre (29 e 30 ottobre) - tenteranno di assicurarsi un posto tra i migliori 24 ginnasti dell’All around (gli uomini gareggeranno il 31 ottobre mentre le donne il 1° novembre) e gli otto delle singole finali per attrezzo (in scena il 2 e 3 novembre).

Con 22 campioni mondiali e olimpici di 13 nazioni, la lista dei Campionati del Mondo che stanno per iniziare è la più ricca che questo sport abbia mai visto. Il re e la regina di Rio 2016 Kohei Uchimura (JPN) e Simone Biles (USA) sono i principali protagonisti e i riflettori saranno puntati sulla sfida con i campioni iridati in carica Morgan Hurd (USA) e Xiao Ruoteng (CHN). Il cinese vinse a Montreal lo scorso anno perchè Uchimura si infortunò spezzando così la sequenza di vittorie iridate durata due quadrienni consecutivi.

Oltre ai campioni All-around di Rio e Montreal, nove dei dieci campioni di specialità dell’Olimpiade carioca e sette dei dieci dei mondiali canadesi gareggeranno nell’Aspire Dome della capitale del Qatar. Gli unici titolari dei titoli olimpici e di quelli iridati che non presenzieranno a Doha a causa di infortunio sono Maria Paseka (RUS), Fan Yilin (CHN) e Pauline Schäfer (GER) e il campione olimpico alla sbarra Fabian Hambüchen (GER), che si è ritirato a Rio dopo la sua quarta Rassegna CIO.

Il campione olimpico al volteggio Ri Se Gwang (PRK), assente a Montreal lo scorso anno, è venuto a Doha per conquistare il suo terzo titolo mondiale nella rincorsa dei 25 metri, dopo quelli conquistati nel 2014 e nel 2015. Aliia Mustafina (RUS), campionessa olimpica sugli staggi asimmetrici a Londra 2012 e a Rio 2016 e campionessa del mondo nel 2013 alla trave, è tornata dopo aver saltato Montreal e ha tutte le carte in regola per agguantare diverse medaglie.

Tutti gli ori di Rio: la Biles al volteggio e al corpo libero, la Mustafina sulle parallele asimmetriche, Sanne Wevers (NED) sulla trave, Max Whitlock al corpo libero e al cavallo con maniglie, Eleftherios Petrounias (GRE) agli anelli, Ri al volteggio e Oleg Verniaiev alle parallele – si affronteranno nuovamente a Doha e daranno spettacolo per i tanti fan seduti sugli spalti e per quelli che seguiranno la diretta da casa.

Tutti i campioni in carica nelle sei specialità maschili di Montreal torneranno a Doha. Stiamo parlando di Kenzo Shirai (JPN), che ha vinto sia il corpo libero sia il volteggio; di Whitlock che ha primeggiato sul cavallo con maniglie; di Petrounias, re degli anelli; di Zou Jingyuan (CHN) che ha incantato sulle parallele e di Tin Srbić (CRO) che ha vinto alla sbarra. Anche la sette volte olimpionica Oksana Chusovitina (UZB), che possiede non solo i titoli iridati al corpo libero (1991) e al volteggio (2003) ma anche una medaglia d'oro alle Olimpiadi con la squadra (1992), non mostra segni di rallentamento all’età di 43 anni e insegue la sua ottava partecipazione a 5 Cerchi. Come non citare anche Marian Drăgulescu (ROU) che ha vinto otto titoli mondiali sul quadrato e al volteggio (quattro ciascuno) dal 2001 al 2009 e Arthur Zanetti (BRA), campione olimpico a Londra 2012 e campione del mondo 2013 sul castello degli anelli.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });