
Glasgow - Il sogno diventa realtà: l'Italdonne vola a Rio! Casella: "Missione compiuta!"
La Squadra Nazionale di Ginnastica Artistica Femminile - impegnata ieri nella gara di qualificazione dei 46° Campionati del Mondo di Glasgow - si è aggiudicata - al termine della penultima suddivisione di questa sera - la qualificazione diretta per i Giochi Olimpici di Rio De Janeiro del 2016. Al termine dell' 11a suddivisione le azzurre occupano il 5° posto provvisorio, un piazzamento che equivale alla certezza matematica di aver strappato un pass per il Brasile, dato che nella 12a e ultima suddivisione restano soltanto due squadre, Ungheria e Svizzera. In testa gli USA con il totale di 236.611, seguiti da Russia (231.437), Gran Bretagna (227.162), Cina (225.127), Italia (224.452), Giappone (223.863), Canada (222.780) e Olanda (222.354). Un ottetto che - salvo eventuali exploit da parte delle ungheresi e delle svizzere per gli ultimi posti - dovrebbe confermarsi per l'Olimpiade carioca. Le squadre dal 9° al 16° posto, invece, si giocheranno l'ultima chance al Test Event di Aprile.In vista della finale a squadre, in programma martedì 27 ottobre, il DTN Enrico Casella ha dovuto rivedere la formazione: Vanessa Ferrari resterà fuori e sarà sostituita dalla riserva Enus Mariani. A livello individuale Carlotta Ferlito (55.665) occupa la 15a piazza provvisoria della classifica All-around,mentre la campionessa del mondo di Aarhus 2006 avrebbe disputato la gara individuale dalla 16a posizione. Erika Fasana - con il 7° punteggio al corpo libero - proverà invece a riscattare la delusione degli Europei di Montpellier
Dichiarazioni del Direttore Tecnico Nazionale, Enrico Casella:
"Missione compiuta! Grande applauso a tutto il gruppo che si è mostrato compatto e ha saputo lottare fino alla fine. Un elogio devo farlo anche a chi è rimasto a casa: Giorgia Campana, Lavinia Marongiu, Sofia Bonistalli e Arianna Rocca che per molto tempo hanno accompagnato la Nazionale lungo questo cammino".
Dichiarazioni del Presidente FGI, Riccardo Agabio:
"Indipendentemente dalla qualificazione, ho trovato la suddivisione davvero emozionante. Ci sono stati momenti di tensione superati positivamente. Vanessa Ferrari si è sacrificata per la squadra, questo le fa onore. Bravissima anche Fasana e tutte le altri componenti del gruppo per il prezioso contributo. Complimenti, infine, anche agli allenatori e a tutti coloro che si sono prodigati per questo risultato".
Dal nostro inviato P.L. Girlando