A partire da oggi, 16 agosto, le Regioni e le Province autonome permetteranno di accedere alle vaccinazioni, anche senza prenotazione, a coloro che, tra i 12 ed i 18 anni, svolgono attivita' sportiva o saranno intenzionati ad avviarne la pratica sin dalla prossima stagione, che inizierà dal mese di settembre. Un percorso agevolato per la vaccinazione dei giovani sportivi, in ossequio alle parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, "il vaccino non ci rende invulnerabili ma riduce grandemente la possibilità di contrarre il virus, la sua circolarità e la sua pericolosità". Gli atleti vaccinati potranno così dotarsi del "green pass" necessario per accedere agli impianti sportivi. È questo quanto richiesto dal sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali e condiviso dal commissario Straordinario per l'emergenza Covid-19, il generale Francesco Figliuolo. Inoltre, sempre al fine di incentivare la ripresa in sicurezza delle attivita' sportive, sarà favorito il percorso vaccinale per tutti coloro che lavorano negli impianti o nelle associazioni sportive. "Ringrazio il Generale Figliuolo e i suoi uffici per avere da subito accolto le mie richieste. Siamo - dichiara la sottosegretaria Vezzali - nella fase più delicata sia della campagna vaccinale e sia soprattutto della ripartenza dell’attività sportiva. Dopo i risultati dei Giochi Olimpici, c’è tanta voglia in più di tornare a fare sport e dobbiamo assecondarla, garantendo al tempo stesso la sicurezza ed il rispetto delle regole. Lo sport si mette a disposizione del Paese divenendo un veicolo attivo e concreto di sostegno alla campagna vaccinale. Grazie anche al lavoro del Parlamento, il Governo e' riuscito a trovare maggiori fondi per i contributi alle ASD e le SSD e anche per le spese di sanificazione degli impianti sportivi. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze sta lavorando, anche in questi giorni di agosto, per trasferirci le somme il prima possibile e permetterci di destinarle al mondo dello sport. Inoltre, come avevo promesso, nei giorni scorsi ho stimolato gli uffici affinché approfondissero il tema del pagamento delle cosiddette incongruenze INPS - conclude la sottosegretaria allo sport - Il Dipartimento per lo Sport ha mandato un sollecito a Sport e Salute e all'INPS per lo scambio dei dati necessari al pagamento. Oggi stesso Sport e Salute ha rinnovato la richiesta all'INPS. Andiamo avanti, insieme, e vi chiedo di continuare a segnalarmi le eventuali ulteriori criticità e necessità riguardanti le indennità dei collaboratori sportivi".

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });