È appena terminata la prima rotazione per le nostre Farfalle azzurre impegnate nella World Challenge Cup di Portimao. Come da programma, a seguito dell’All around individuale, le squadre si sono sfidate con i 5 cerchi. Relevè alto, cinque ginnaste salgono in pedana a formare un unico corpo armonioso, parte la musica e la gara ha inizio. Alessia Maurelli, Martina Centofanti (Aeronautica Militare), Agnese Duranti (La Fenice), Beatrice Tornatore (Ardor Padova) e Martina Santandrea (Estense Putinati) – quest’ultima sostituita da Anna Basta (Pontevecchio) nell’esercizio misto con palle e funi – dimostrano, fin da subito, tutto il loro carattere e la qualità tecnico-espressiva che contraddistingue le punte di diamante della Ritmica azzurra. Le ginnaste allenate da Emanuela Maccarani e dallo staff dell’Accademia di Desio, sulla melodia de “Il Lago dei Cigni” di Čajkovskij, mettono insieme 18.650 punti, dato dalla somma dei due parziali: difficoltà (10) ed esecuzione (8.65). L’ottimo risultato provvisorio le fa balzare in testa alla classifica del concorso generale davanti alle rappresentative di Russia (18.250), Stati Uniti (15.950) e Spagna (14.900). Appuntamento a domani, dunque, per la seconda rotazione in programma dalle 19.30 (ore italiane).

(foto ©Carlo Di Giusto/FGI)

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });