Compito arduo quello di Costanza Michelini (Alma Juventus Fano). All'esordio tra i senior e in coppa del mondo entra in gara, prima degli azzurri, in un gruppo top, circondata da campionesse del mondo e olimpiche. Si trova infatti al fianco di Li Dan (CHN), Rosannagh McLennan (CAN) e He Wenna (CHN), protagoniste indiscusse degli ultimi due cicli olimpici. Brava comunque a dominare la tensione e a portare a termine il primo esercizio. Conclude anche il secondo e capitalizza 89.920 punti: c'è ancora tanta strada da fare ma il ghiaccio delle competizioni tra le big è rotto. Flavio Cannone (Gruppo Sportivo Esercito), secondo degli azzurri in gara, due realizza due esercizi discreti. Ci ha abituati a performance migliori ma siamo solo a inizio stagione, l’obiettivo è essere in forma per il mondiale qualificante di Novembre! Il primo gli frutta 47.145, non male considerando che può limare ancora qualche decimo con un’esecuzione più pulita che è assolutamente alla sua portata. Nel secondo esercizio il commilitone di Ponte San Piero si sposta un po’ troppo e il tempo di volo è sicuramente migliorabile. In un primo momento il punteggio emesso lo piazza ai vertici della classifica provvisoria ma c’è stato un errore nel calcolo della difficoltà. Il punteggio finale è di 101.535 con una difficoltà di 15.8, in linea con le difficoltà più alte portate in gara finora. Flavio chiude la gara al 21° (64 partecipanti). Nel terzo gruppo di gara è il turno di Stefano Luciani (Alma Juventus Fano). Reduce da una gran botta al costato durante gli assoluti di synchro della scorsa domenica a Brindisi, non era nemmeno sicuro di riuscire a gareggiare. Sicuramente non al meglio della forma, completa comunque tutte e due le routine. Arriva poi il momento di Dario Aloi (S.G. Milano 2000) al suo ritorno sulla scena internazionale dopo oltre due anni di stop. Dario parte bene e mostra la sua solita eleganza. Il primo esercizio è un buon punto di ripartenza, con qualche piccola sbavatura solo nell’ultimo salto. Il secondo esercizio è un ostacolo più duro ma Dario lo porta comunque a termine e fa vedere di nuovo una buona difficoltà (15.2), di sicuro prevista in crescita durante la stagione. Il suo punteggio totale è 99.410, che vale la 30° posizione. L’impressione è che manchi solo un po’ di abitudine alla gara e qualche esercizio nelle gambe. A chiudere la gara degli azzurri e - in pratica la gara in generale visto che scende in campo per quartultimo - l’altro esordiente tra i senior, Alessandro Lucarelli (Alma Juventus Fano). Alessandro, forse per l’emozione e la tensione, forse per la lunga giornata parte poco deciso, fa troppe candele di preparazione e sbaglia al primo salto. Il secondo esercizio lo porta invece a termine, meno preciso e pulito di altre volte ma presenta un esercizio nuovo con una difficoltà di 15.4, non poco per un esordiente! E poi Alessandro ci ha abituato cosi, alle prime gare della stagione, specialmente in una nuova categoria, prende le misure poi ci sorprende. Domani il synchro Lucarelli – Luciani e le finali dei giovanissimi. Ci aspetta ancora un’emozionante giornata di gare! 


 


 


F.B.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });