“Un solo battito”, la saga di Franco Angeli dedicata alle farfalline d’argento di Budapest è già un cult per gli appassionati della Ginnastica Ritmica e non solo. Biglietto da visita della nuova web tv federale, la serie per internet prodotta da Melarossa.it, ci fa compagnia, in questa calda estate, con la “storia d’amore” (l’esercizio ideato da Julieta Cantaluppi e Kristina Ghiurova si poggia sulle note dell’omonimo brano di Adriano Celentano nella versione degli Avion Travel) di Francesca Pellegrini, Melissa Girelli, Nina Corradini, Anna Paola Cantatore, Talisa Torretti e Rebecca Vinti. Una storia lunga un anno e vissuta tra le mura della Ginnastica Fabriano, mentre con le loro allenatrici preparavano l’avventura continentale in Ungheria, raccontata in 5 puntate inedite da circa 12 minuti ciascuna, in onda tutti i lunedì di agosto, alle 15.30 in punto, su www.volare.tv.

Dopo l’episodio di lancio del 31 luglio scorso, completamente free, dal secondo bisognerà registrarsi, ma la visione dell’intera docu-fiction rimarrà gratuita fino al 28 agosto. Un regalo che la FGI vuole fare a tutti i suoi fan, per iniziare a VOLARE insieme!

La televisione in rete della ginnastica azzurra vuole diventare il punto di incontro di praticanti e no, proponendo un palinsesto con le manifestazioni del calendario nazionale, in diretta streaming e on demand (VOD), la formazione (con il Symposium dell’Artistica femminile e i tutorial delle campionesse) e l’informazione (il TGym, rotocalco mensile a cura dei giornalisti specializzati dell’ufficio stampa), contenuti inediti di infotainment sportivo, speciali dalle rassegne internazionali (a cominciare dai Mondiali di Montreal di ottobre) e, soprattutto le web serie, che dopo il successo di FATE#RTT2020 sull’Italbaby dei grandi attrezzi, sono ormai un’offerta peculiare della FGI.

La piattaforma di VOLARE è stata realizzata dalla StreamAMG, società leader del settore e fornitore tecnologico per contenuti on line, con la duplice impostazione FREMIUM e PREMIUM.

VOLARE, infatti, per il primo mese chiede solo la registrazione degli utenti per accedere all’offerta di VOD inediti come gli incontri amichevoli di Ritmica “Italia-Russia” a Desio e “Italia-Stati Uniti” a Torino, il Golden Butterfly Gala – lo spettacolare show di fine stagione con le Farfalle di Emanuela Maccarani – la serata conclusiva della Ginnastica in Festa con la Gymnaestrada nazionale di Rimini e il reality a puntate sulla squadra giovanile protagonista del secondo posto europeo di categoria sul bel Danubio blu

L’episodio 1 presenta il vissuto quotidiano di 6 ginnaste, in pedana con 10 clavette e un unico sogno, quello di diventare Farfalle. Nelle seconda puntate impariamo a conoscere le protagoniste, una ad una, cominciando dalla capitana Francesca Pellegrini e dalla compagna Nina Corradini.

“Un solo battito” farà da traino al mese di settembre, quando scatterà l’incredibile offerta PREMIUM con due abbonamenti, quello stagionale da Euro 49,95 e il mensile da Euro 12,95.

Coloro che acquisteranno uno dei due pacchetti avranno accesso, prima di ogni altra cosa, ai Mondiali di Ritmica, in programma dal 30 agosto al 3 settembre, con le qualificazioni individuali in esclusiva e il commento tecnico di due ex campionesse come la capitana delle Farfalle di Rio Marta Pagnini e la compagna di squadra Camilla Patriarca. 5 giorni di diretta, 32 ore di esercizi ripresi con 9 telecamere e una produzione da brividi, al prezzo di 12,95 Euro. Poco più di due euro e mezzo al giorno per portare l'Adriatic Arena a casa vostra o sui vostri device!

Ma non finisce qui, perché su VOLARE andranno in diretta anche gli Assoluti di Artistica, maschile e femminile, e di Trampolino Elastico, in calendario il 2 e 3 settembre a Perugia, nonché la finale del Campionato di Serie A delle tre sezioni olimpiche, in programma ad Eboli il 16 e 17 settembre e tutte le finali degli Europei di Aerobica, dalle pedane di Ancona, il 22 e 23 settembre. Tutto live streaming e in esclusiva su VOLARE!

Abbiamo scelto questo nome – ha dichiarato il Presidente federale Gherardo Tecchi, tra i più convinti promotori dell’iniziativa nel primo Consiglio Federale della sua presidenza – perché volevamo evocare nei nostri web spettatori, praticanti e no, la sensazione che provano tutti i ginnasti durante i loro esercizi. Un nome semplice da ricordare, che non fosse autoreferenziale per il mondo della Ginnastica, ma aperto allo Sport in generale. Un nome, infine, non anglofono ma riconoscibile anche all’estero”.

Con un piccolo contributo di tutti la Federginnastica mette a disposizione una grande offerta, sfruttando i linguaggi e le tecnologie moderne, e provando ad anticipare i tempi, come già fatto brillantemente con la docu-fiction “Ginnaste – vite parallele”, in onda per cinque stagioni consecutive su MTV.

La produzione di Fremantle Italia dimostrò che non esistono sport maggiori o minori ma soltanto modi migliori o peggiori di raccontarli – spiega David Ciaralli, Responsabile della Comunicazione FGI – Il successo di Ginnaste e, soprattutto, quello di FATE (che il 14 settembre diventerà un libro pubblicato dalla Fabbri Editore e disponibile in tutte le librerie e sui principali siti e-commerce, ndr.), ci autorizzano ad osare. I grandi eventi come Olimpiadi, Mondiali ed Europei rimarranno ad appannaggio dei network tradizionali, ma non è detto che i diritti web non siano già accessibili ad altri. La FGI ha acquisito e trasmesso su You Tube, nel 2016, le tappe della World Cup di Artistica e Ritmica e gli highlights del Test Event di Rio de Janeiro. Prendendo in prestito la teoria aristotelica dell’horror vacui, il vuoto che stanno lasciando le TV via etere o satellitari dovrà pur essere colmato in qualche modo. La Federginnastica sta provando a capire come, giocando d’anticipo”.

Il palinsesto stagionale di VOLARE, oltre ad un settembre 2017 caldissimo, prevede il Campionato di Serie A e Gli Assoluti di Ritmica, Artistica, Trampolino e Aerobica, gli incontri internazionali sul territorio italiano, come il Trofeo Città di Jesolo e la World Cup di Pesaro, il Grand Prix della Ginnastica e molto altro ancora, in un crescendo senza potenziali limiti, dettato soltanto dalla partecipazione dei nostri follower, i quali, con il pacchetto stagionale a meno di 4 euro al mese, possono portarsi a casa - o meglio, su smartphone e tablet - i grandi eventi della FGI.    

Noi siamo pronti a VOLARE, e voi?

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });