
Modena per un giorno “Città mondiale della Ginnastica”
E' stato presentato questa mattina nella palestra “Barbieri” alla sede della Ginnastica Panaro, il Grand Prix di Ginnastica 2013. Alla conferenza stampa hanno presenziato Presidente FGI Riccardo Agabio, l’Assessore allo Sport del Comune di Modena Antonino Marino, il Presidente della Società Ginnastica Panaro Fedele Massimo Anglani, il Direttore Tecnico del Grand Prix Gianfranco Marzolla, il Delegato CONI Provinciale Andrea Dondi e l’azzurra Carlotta Ferlito reduce dal 5° posto alla trave ai Mondiali di Anversa e tra le protagoniste del reality di MTV “Ginnaste: Vite Parallele” . Per la prima volta in 22 edizioni, il Grand Prix si svolgerà domani in Emilia Romagna. Un nuovo pubblico di appassionati avrà così l’opportunità di ammirare le grandi stelle nazionali e internazionali della ginnastica. Al gran completo le squadre italiane di artistica maschile e femminile che si presenteranno con Matteo Morandi , Alberto Busnari, Enrico Pozzo, Paolo Ottavi, Andrea Cingolani, Paolo Principi, Ludovico Edalli, Marco Lodadio, Lorenzo Ticchi e Tommaso de Vecchis per gli uomini e con Vanessa Ferrari, Carlotta Ferlito, Tea Ugrin, Elisa Meneghini, Francesca Deagostini, Chiara Gandolfi, Lara Mori, Elisabetta Preziosa e Alessia Leolini tra le donne. Per la ritmica sono previste le esibizioni delle “Farfalle” della Squadra Nazionale Italiana e delle due individualiste Veronica Bertolini e Alessia Russo. Grandi nomi anche tra gli stranieri che si esibiranno in pedana. In campo maschile ci saranno il francese Arnaud Willig, i greci Eleftherios Petrounias e Vlasios Maras, il britannico Daniel Keatings e il croato Filip Ude. Tra le donne la svizzera Giulia Steingruber e la greca Vasiliki Millousi. Per la ritmica invece riflettori accesi sulla 20enne ucraina Ganna Rizatdinova. Numerosi gli eventi a corollario di questa edizione del Grand Prix. Si inizia oggi pomeriggio con la visita di Carlotta Ferlito presso la Palestra della Scuola Media “Montanari” sede di allenamento della Polisportiva “Pico” di Mirandola, località tra le più colpite dal terremoto del 2012. Nell’occasione incontrerà i ragazzi che praticano ginnastica e consegnerà un assegno del progetto “I love my Heart”, sostenuto dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e partner attivo del progetto “Sport Modello di Vita”. L’iniziativa, nata sulla scorta delle tragiche morti del calciatore Morosini e del pallavolista Bovolenta, permetterà alla Polisportiva l’acquisto di un defibrillatore. Sempre grazie al progetto “Sport Modello di Vita”, nella mattinata di domani inoltre, una rappresentanza di atleti si recherà in visita alla Scuola Media Marconi di Modena, che insieme alla Scuola Media dell'Istituto Comprensivo Leopardi di Castelnuovo hanno vinto il concorso che metteva in palio i biglietti per assistere gratuitamente al Grand Prix. Infine, nel pomeriggio davanti al Palasport “G.Panini Casamodena” verranno distribuiti 500 annulli filatelici su cartoline con immagini storiche dei ginnasti della Panaro. Alle 14.30 di domani il Grand Prix entrerà nel vivo, con l'apertura dei cancelli del Pala Panini. Il Gala avrà inizio alle ore 15.30 e le esibizioni dei ginnasti si protrarranno fino alle ore 18.00. Per gli appassionati che non potranno essere presenti, l’evento sarà in diretta televisiva su Rai Sport 1 dalle 16.00 alle 18.00 con la straordinaria partecipazione di Igor Cassina in veste di testimonial fedeale. Il Grand Prix di Ginnastica 2013 è un evento organizzato dalla Federginnastica, dal Comune di Modena e da Studio Ghiretti, con il supporto operativo della Società di Ginnastica Panaro e dal Comitato Regionale FGI. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito della Federazione Ginnastica d’Italia all’indirizzo www.federginnastica.it e sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento https://www.facebook.com/GrandPrixDiGinnastica