Cerca una società

Cerca la società per denominazione, regione o provincia

Associazione Sportiva Dilettantistica Ginnastica Virtus Gallarate

Codice d'affiliazione000052

Comitato02 - C.R. LOMBARDIA

SedeVIA MAGENTA, 19, 21013, Gallarate(VA)

Telefono0331796508

Fax0331796508

PEC000052@pec.federginnastica.it

WEBwww.virtusgallarate.it

ImpiantoPALESTRA SOCIETA' VIRTUS

Sede ImpiantoMAGENTA , 19, 21013, Gallarate(VA)

Settori GA/Artistica Femminile Salute e Fitness GA/Artistica Maschile Ginnastica per tutti Ritmica

Data prima affiliazione1902-03-01

Descrizione La Società Ginnastica Virtus Gallarate nasce nel marzo del 1902 presso l'oratorio maschile di Gallarate, per iniziativa di un lungimirante Assistente Ecclesiastico, Don Teofilo Brera. Nel nome scelto per il sodalizio era contenuto un chiaro riferimento al programma di lavoro: educare i ragazzi nello spirito della morale cattolica e sviluppare in loro la forza, il coraggio, la costanza e le energie fisiche necessarie ad affrontare le prove più impegnative della vita e dell'agonismo sportivo. Superati i primi grossi ostacoli di natura economico-amministrativa, Don Brera provvide ad assumere un valido istruttore e, con grandi sacrifici, la palestra venne dotata degli attrezzi indispensabili all'attività. Da lì cominciarono le partecipazioni ai vari Tornei Nazionali ed Internazionali che attribuirono al sodalizio Gallaratese coppe, trofei, medaglie, corone d'alloro, targhe e diplomi onorifici:
• Nel 1928 nel Concorso Internazionale di Calais la Virtus si aggiudica il primo posto assoluto della propria categoria.
• Nel 1935 nel Concorso Internazionale della Vittoria la squadra della Virtus si classificò al primo posto assoluto nella Gara Nazionale e si aggiudicò il titolo di Campione d'Italia.
• Nel 1955 alle Feste Ginniche Internazionali di Zurigo la squadra allievi si aggiudicò la corona d'alloro di primo grado.

Nel 1966 la Società aprì le porte al settore femminile che subito lo stesso anno prese parte ai Campionati Regionali vincendo la medaglia d'argento. La sezione femminile di ginnastica si inserì, con molta dignità, nel complesso programma sportivo della “Virtus” e consentì a molte ragazze di accostarsi con entusiasmo a questa nuova disciplina. Da allora, con un ritmo costante, le ginnaste virtussine parteciparono a gare Regionali e Nazionali con brillanti risultati:
• Nel 1976 la squadra giovanissime è Campione d'Italia
• Nel 1977 la sezione maschile bissa il titolo di squadra Campione d'Italia

Inizia, quindi, il periodo d'oro della “ Virtus”:
• 13 scudetti nel Campionato Nazionale di Serie “A1” della squadra maschile
• 5 titoli di Campioni Italiani in soli 3 anni : Ratti, Luini, Trecate, Galli, Preti
• Partecipazioni Campionati Europei
• Partecipazioni Campionati del Mondo
• Partecipazioni Giochi del Mediterraneo
• Partecipazioni a ben 4 Olimpiadi
• 3 titoli di Campioni Italiani di specialità : Pigni, Vercellini, Diana
• 5 titoli di Campioni Italiani: Laurito

E nel 2007 un nuovo scudetto nel Campionato Nazionale di serie "A1" della squadra femminile di ritmica a coronare 10 anni di duro lavoro nella sezione.

Un bilancio dell'attività agonistica svolta dalla “Virtus” si può compendiare in una affermazione: è stato vinto tutto ciò che i settori hnno offerto alla competitività delle squadre in gara!

jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });